“È VUOTA”, l’ultimo singolo degli IGLOO
‘È vuota’ racconta l’assenza, il vuoto e la voglia di riempirlo. Descrive le persone, le cose, i posti, quando rimangono senza qualcosa che prima c’era e ora manca. Così il vuoto, da aggettivo, diventa soggetto, la voce pulita diventa un effetto e i suoni si distruggono lasciando un eco. La produzione di questo brano è un’esplorazione: del lessico italiano (perché diciamo […]
“A UN METRO DI DISTANZA”, l’ultimo singolo dei THE UNIKORNI
‘A un metro di distanza’ nasce durante il primo lockdown. Parla della paura che abbiamo imparato a conoscere, a fare nostra, di avvicinarci, interagire, parlare, abbracciare le altre persone. In questo brano i The Unikorni descrivono attraverso il loro sound Grunge, con chitarre e voci distorte, proprio quel contrasto tra il desiderio di stare con una persone alla quasi si vuole bene, che si […]
“GUERRE LAMPO”, l’ultimo singolo dei TRAMONTANA
Guerre lampo è guardare negli occhi la persona amata e scoprire che, forse, non la si ama più così tanto. Guerre lampo è andare in discoteca a trent’anni e vedere che una parte di vita se n’è andata per sempre. Guerre lampo è corteggiare coloro che ascoltano reggaeton mandando in DM i pezzi dei Delta Sleep. È stufarsi dei cliché della vita quotidiana […]
“233 GRADI CENTIGRADI”, l’ultimo singolo di NARRATORE URBANO
Il brano, ambientato in un futuro distopico, si pone come dialogo tra due personaggi che riflettono sulle conseguenze delle scelte che da esseri umani siamo portati a compiere ogni giorno. Pur consapevoli del fatto che in un mondo governato da poteri in grado di cambiare rapidamente gli assetti geopolitici mondiali, è nostro compito e dovere […]
“IO NON VOGLIO”, l’ultimo singolo dei DOMANI MARTINA
“Io non voglio” nasce da una sensazione di stanchezza.Nel corso della vita, abbiamo tutti avuto a che fare con persone capaci di risucchiare tutta la nostra energia vitale soltanto per alimentare la propria. “Io non voglio” non è nient’altro che uno sfogo estremamente disinteressato dal corso degli eventi, volto esclusivamente ad incanalare la frustrazione nell’ozio più assoluto.
“ACETO”, l’ultimo singolo dei CARTHAGO
“Aceto” ha in realtà due anni, è stata suonata per la prima volta in una cantina in centro a Torino ed è costata una multa nella ZTL.Giuse e Ale, uno con la chitarra e l’altro con le parole,hanno cercato di esprimere ciò che ormai pensano da diversi anni:agosto fa schifo, emotivamente parlando. Ma è uno schifo che […]
“CHIEDIMI”, l’ultimo singolo degli IGLOO
“Chiedimi” è una provocazione. È la rabbia che nasce dal non ritrovarsi più nei giorni che si confondono. È l’abitudine che si prende tutto, mescolando i ricordi di ciò che è successo con l’idea di ciò che succederà, lasciandoci soli.