Author: Pan Music

I Post-Kruger, così come tante altre idee avventate, nascono durante l’isolamento della primavera 2020.Il nome della band fa riferimento a una particolare condizione: “L’effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità”.  Kintsugi rappresenta una relazione tumultuosa, che ha subito varie vicissitudini e riporta […]

 Nel singolo la band utilizza la metafora dell’effetto doppler per parlare del cambiamento apparente: siamo in movimento in un mondo che cambia eppure sempre uguali a noi stessi, e anche se cambiamo, in fondo il mondo è sempre uguale.Questo concept è espresso anche nel videoclip registrato nella metro di Torino dove il protagonista nascosto nel cappuccio […]

“Caramella” presenta il tipico sound sporco e distorto caratteristico della band.Un riff lento e ripetitivo accompagnato da una voce robotica ha la funzione di trasmettere la sensazione negativa di quando non si riesce ad abbandonare una dipendenza.La dipendenza è, nel caso specifico, una relazione tossica da cui non riusciamo a liberarci. Per la prima volta […]

Margine rappresenta la volontà di cambiamento, una spinta positiva verso qualcosa di nuovo senza lasciarsi scoraggiare, la capacità di raggiungere il proprio obiettivo stringendo i denti e andando avanti. La band afferma: “Margine è una canzone nata di istinto. Scriverla è stato come liberarsi di un peso che avevamo dentro tutti quanti.  Abbiamo passato un brutto periodo e avevamo bisogno di […]

Back To Top
Contattaci

STUDIO
Via Sandro Botticelli, 4
10154 Torino (TO)

CONTATTI
Info
info@panmusic.it

Press
ufficiostampa@panmusicproduction.com

Social