Notizie

Slide PAN
MUSIC
2021
Pan Music
NEWS
Non perderti nessun aggiornamento

“Sulle Nuvole” è il primo album dei Domani Martina, in uscita il 19 maggio 2023. Ora disponibile su tutte le piattaforme digitali. I Domani Martina sono una band torinese di stampo pop-rock. Il sound della band è plasmato dalla ricerca di un punto di incontro tra sonorità brit rock/brit pop ed un amore per la […]

Il nuovo singolo dei Domani Martina anticipa l’album in uscita il 19 maggio. I Domani Martina sono una band torinese di stampo pop-rock. Il sound della band è plasmato dalla ricerca di un punto di incontro tra sonorità brit rock/brit pop ed un amore per la tradizione cantautorale italiana.I Domani Martina puntano ad una musicalità […]

Dopo la release dell’EP IVI, che contiene i brani usciti dal 2018 al 2021, i Carthago rinnovano la formazione e decidono di dare una nuova impronta alla loro musica e all’intero progetto, un cambiamento che è il risultato di una crescita artistica e personale della band in continuità con l’identità passata. Mescolano rap e trap, elettronica, arpeggi […]

“Calliope” è il singolo d’esordio della band Vega. I Vega, band nata nel cuneese durante il periodo del COVID-19, sono formati da Marco Giammarino (basso e voce), Filippo Falco (chitarra e cori) e Andrea Perucca (batteria). La band nasce con un’intensa attività live nella provincia, inizialmente come cover band, introducendo però nel repertorio brani inediti, ispirati […]

Ruan Avallone nasce a Latina. A 21 anni si trasferisce a Torino per coltivare l’amore per la musica e per la filosofia. A partire dal 2020 nasce il progetto “ruàn” (rigorosamente con la minuscola) che, tra varie difficoltà, tra cui la pandemia, prende definitivamente il via nel 2022. “Miniere di sale” è un brano che parla di solitudine, del ripensare ai […]

I Pellerossa nascono a Trecate nel 2013 come un duo formato da Mario e Emanuele. Il gruppo nasce dall’interesse dei due per i cantautori italiani, con una strizzatina d’occhio alla musica britannica e internazionale. Al duo, che cominciava a sentire il bisogno di una sezione ritmica, si aggiungono il bassista Lorenzo e successivamente il batterista Andrea. 18 racconta del […]

La genesi di questa cover di “Charlie fa Surf” dei Domani Martina è la storia di un incontro-scontro, di un momento di confronto con dei riferimenti imprescindibili della musica indipendente italiana. I  Domani Martina affrontano e reinterpretano i Baustelle: “Noi abbiamo scelto questa canzone perché è stupenda. Per reinterpretarla siamo partiti dalla destrutturazione delle sezioni, […]

La band racconta così il nuovo lavoro, nato da un periodo complicato: “Cosa Resta è un album che arriva dopo un lungo periodo, sicuramente lo stop della pandemia ha dilatato i tempi, questo ha creato all’interno del progetto quasi un cortocircuito temporale.  Solo alla fine siamo riusciti a riconoscere che nonostante gli stop c’era qualcosa […]

Riflessi racconta della necessità di distaccarsi dalla confusione e di intraprendere un cammino verso la ricerca dell’essenziale, un viaggio introspettivo per riscoprire il proprio vero essere e spogliarlo dei filtri che spesso la quotidianità ci costringe ad accettare. La band racconta così il processo di scrittura del nuovo singolo:“registrare di nuovo insieme a Fabri  Pan […]

oltreoceano è dedicato ad un amico e racconta la sua storia d’amore.Lo fa concentrandosi sul “tormento quotidiano per il non poter superare una distanza, sia sentimentale che geografica, rappresentata dall’oceano, che spesso ci divide dalla persona di cui siamo innamorati, anche quando è ad un passo da noi.Eppure, tra le mura di casa, con la mente si […]

Kawasaki è un inno all’adolescenza, all’inadeguatezza e ai conflitti interiori che caratterizzano quel periodo della vita. Con questo pezzo la band ha voluto raccontare i periodi bui e i ricordi dolorosi che tutti noi serbiamo, attraverso uno stile che non si adagia su standard radiofonici, ma vuole anzi avvicinarsi ai tempi del racconto interiore. Kawasaki viene scritta […]

I Post-Kruger, così come tante altre idee avventate, nascono durante l’isolamento della primavera 2020.Il nome della band fa riferimento a una particolare condizione: “L’effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità”.  Kintsugi rappresenta una relazione tumultuosa, che ha subito varie vicissitudini e riporta […]

 Nel singolo la band utilizza la metafora dell’effetto doppler per parlare del cambiamento apparente: siamo in movimento in un mondo che cambia eppure sempre uguali a noi stessi, e anche se cambiamo, in fondo il mondo è sempre uguale.Questo concept è espresso anche nel videoclip registrato nella metro di Torino dove il protagonista nascosto nel cappuccio […]

“Caramella” presenta il tipico sound sporco e distorto caratteristico della band.Un riff lento e ripetitivo accompagnato da una voce robotica ha la funzione di trasmettere la sensazione negativa di quando non si riesce ad abbandonare una dipendenza.La dipendenza è, nel caso specifico, una relazione tossica da cui non riusciamo a liberarci. Per la prima volta […]

Margine rappresenta la volontà di cambiamento, una spinta positiva verso qualcosa di nuovo senza lasciarsi scoraggiare, la capacità di raggiungere il proprio obiettivo stringendo i denti e andando avanti. La band afferma: “Margine è una canzone nata di istinto. Scriverla è stato come liberarsi di un peso che avevamo dentro tutti quanti.  Abbiamo passato un brutto periodo e avevamo bisogno di […]

Back To Top
Contattaci

STUDIO
Via Sandro Botticelli, 4
10154 Torino (TO)

CONTATTI
Info
info@panmusic.it

Press
ufficiostampa@panmusicproduction.com

Social